Username:
Password:
Accedi
Acerno Agropoli Albanella Alfano Altavilla Silentina Amalfi Angri Aquara Ascea Atena Lucana Atrani Auletta Baronissi Battipaglia Bellizzi Bellosguardo Bracigliano Buccino Buonabitacolo Caggiano Calvanico Camerota Campagna Campora Cannalonga Capaccio Casal Velino Casalbuono Casaletto Spartano Caselle in Pittari Castel San Giorgio Castel San Lorenzo Castelcivita Castellabate Castelnuovo Cilento Castelnuovo di Conza Castiglione del Genovesi Cava de' Tirreni Celle di Bulgheria Centola
Ceraso Cetara Cicerale Colliano Conca dei Marini Controne Contursi Terme Corbara Corleto Monforte Cuccaro Vetere Eboli Felitto Fisciano Furore Futani Giffoni Sei Casali Giffoni Valle Piana Gioi Giungano Ispani Laureana Cilento Laurino Laurito Laviano Lustra Magliano Vetere Maiori Mercato San Severino Minori Moio della Civitella Montano Antilia Monte San Giacomo Montecorice Montecorvino Pugliano Montecorvino Rovella Monteforte Cilento Montesano sulla Marcellana Morigerati Nocera Inferiore Nocera Superiore
Novi Velia Ogliastro Cilento Olevano sul Tusciano Oliveto Citra Omignano Orria Ottati Padula Pagani Palomonte Pellezzano Perdifumo Perito Pertosa Petina Piaggine Pisciotta Polla Pollica Pontecagnano Faiano Positano Postiglione Praiano Prignano Cilento Ravello Ricigliano Roccadaspide Roccagloriosa Roccapiemonte Rofrano Romagnano al Monte Roscigno Rutino Sacco Sala Consilina Salento Salerno Salvitelle San Cipriano Picentino San Giovanni a Piro
San Gregorio Magno San Mango Piemonte San Marzano sul Sarno San Mauro Cilento San Mauro La Bruca San Pietro al Tanagro San Rufo San Valentino Torio Santa Marina Sant'Angelo a Fasanella Sant'Arsenio Sant'Egidio del Monte Albino Santomenna Sanza Sapri Sarno Sassano Scafati Scala Serramezzana Serre Sessa Cilento Siano Sicignano degli Alburni Stella Cilento Stio Teggiano Torchiara Torraca Torre Orsaia Tortorella Tramonti Trentinara Valle dell'Angelo Vallo della Lucania Valva Vibonati Vietri Sul Mare
Iscriviti alla newsletter di Reteluna.it Salerno:
Ok
12/4 Interventi Il 10eLotto dall’inizio dell’anno ha generosamente premiato tutta l’Italia: sono stati infatti già distribuiti oltre 628 milioni di euro su tutto il territorio nazionale e con l’ultimo concorso sono stati vinti oltre 12 milioni di euro
11/4 Interventi Nel pomeriggio poi il momento centrale del Pellegrinaggio con la concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo all'altare della Cattedra di San Pietro. Il canto di ingresso eseguito dall'assemblea, ha ripreso il tema della catechesi del Papa al mattino e ha ben reso l'immagine di quello che si stava vivendo
10/4 Interventi L’assessore provinciale, Amilcare Mancusi, ha coordinato questa mattina i lavori di un importante tavolo paritetico, finalizzato ad affrontare le criticità relative all’applicazione del criterio di compartecipazione alla spesa socio-sanitaria, stabilito dalla Regione Campania
9/4 Interventi La Camera di Commercio, nell’ambito dei progetti lanciati da Intertrade, e in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per gli Investimenti e Privatizzazioni della Repubblica di Belarus ha organizzato una missione d’affari a Minsk (Bielorussia), per favorire avvio di rapporti di collaborazione
9/4 Interventi È stata definita la tempestiva attivazione e composizione delle unità di ricerca, e, nel pieno rispetto delle prerogative e dell’autonomia operativa delle singole componenti istituzionali e volontarie coinvolte, è contemplata una dettagliata codificazione delle modalità di intervento
9/4 Interventi Chiesta Cattolica, Chiesa Cristiana Ortodossa, Ebraismo ed Islamismo, attraverso altrettanti rappresentanti delle religioni monoteiste, si incontreranno per il progetto “Le Religioni per la Pace”, promosso dall’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” di Battipaglia
6/4 Interventi «Abbiamo inoltre contattato – aggiunge Mauri - la dottoressa Gentile per fissare un incontro e risolvere definitivamente la questione. Siccome l'associazione Noi con l'Italia è molto vicina a Squillante, non posso credere che gli autori del comunicato non sapessero»
6/4 Interventi Il servizio gestito dall’Associazione Cidis Onlus, in collaborazione con il Piano Sociale di Zona ambito S5, intende favorire percorsi di integrazione della popolazione immigrata residente sul territorio, garantendo a tutti i cittadini, senza distinzione di etnia, cultura, religione, sesso
3/4 Interventi «I contributi deliberati dalla Camera di commercio sono il giusto segnale di attenzione dell’ente camerale verso l’industria salernitana. - sottolinea Giuseppe Curcio del CON.SI.A.P. - Con tali interventi blindiamo la nostra area industriale conferendo maggiori standard di sicurezza»
3/4 Interventi Oltre 2.000 le persone che hanno deciso di trascorrere i giorni di festa facendo visita al Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale all’interno della Certosa di Padula. 930 presenze al Castello Arechi e circa 600 persone hanno scelto la Pinacoteca provinciale
3/4 Interventi Al taglio del nastro hanno preso parte monsignor Luigi Moretti, Fatiha Chakir della Consulta Provinciale per l’Immigrazione, Alessandra Napolitano consigliere per le Politiche migratorie, Roberto Tuorto direttore del Banco Alimentare Campania Onlus, Gaetano Lorito associazione Futura
2/4 Interventi Intanto, il prossimo 10 aprile, la Camera di Consiglio del Tar si esprimerà sulla richiesta avanzata dal comune di Agropoli di modificare il Piano di riassetto della rete ospedaliera regionale, per salvare il nosocomio cilentano
1/4 Interventi «Le zone dove si sono registrate le maggiori presenze sono quelle vicine al mare ma - sottolinea Vittorio Sangiorgio presidente della Coldiretti - particolare interesse hanno riscosso anche i centri minori nell'entroterra situati lungo percorsi naturalisti ed enogastronomici»
29/3 Interventi «Per l’efficace sostegno che ha avuto nel proporre e sostenere il riconoscimento, quale patrimonio mondiale dell’umanità, di Paestum nel 1998». La cittadinanza è stata conferita in occasione del quindicesimo anniversario di Paestum nella lista del patrimonio mondiale Unesco
25/3 Interventi Le ultime notizie danno come imminente la chiusura dell’Ospedale Civile, costringendoci ad intraprendere nuovamente ogni iniziativa utile e necessaria affinché tale decisione, ingiusta e dannosa per il nostro territorio, possa essere scongiurata», così Franco Alfieri
25/3 Interventi Si terrà mercoledì, alle ore 18, presso la sede dell’Unione Sindacale di Base una riunione organizzativa volta all’individuazione di nuove iniziative e strategie in tema di mobilità e trasporto a Salerno e provincia
24/3 Interventi Lavori di riqualificazione di piazza Cattedrale, intervento urgente sul patrimonio scolastico dell’immobile ubicato alla frazione Angellara e di quello presente in via De Hippolytis, pubblica illuminazione in località Cerzito, Piana Pezina e Badolato
22/3 Interventi La variante ha una valenza strategica per la viabilità in quanto consentirà un collegamento diretto con il nuovo svincolo di Pontecagnano Sud della A/3, l’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Stamattina il taglio del nastro
19/3 Interventi Il tutto scaturisce da un accordo siglato tra i proprietari ed il Comune di Battipaglia. Questo intervento rientra in quelli che saranno in seguito mirati alla riqualificazione dell’intero quartiere Belvedere, non ultimo un ulteriore collegamento viario con il comune di Bellizzi
19/3 Interventi | «È una grande sfida per la nostra amministrazione – ha sottolineato il sindaco Giovanni Moscatiello – una responsabilità che gli enti locali dovrebbero assumere per creare una vera rete socio-sanitaria orizzontale in grado di definire reali percorsi di recupero e reinserimento dei minori
18/3 Interventi La delegazione Corsica è stata ricevuta dal presidente del Gal Colline Salernitane Paolo Russomando e dal direttore Claudio Romano ed è stata accompagnata in un giro di conoscenza del territorio Picentino e delle Colline Salernitane
18/3 Interventi Salerno, tra i Porti nazionali, è stabilmente inserito, secondo i dati presentati dalla Cemar Agency Network di Genova, nella fascia tra i 100mila e i 500mila crocieristi, in compagnia con Palermo, Catania, La Spezia, Ancona, Cagliari e Olbia. Nel corso del 2013 si profila una grande crescita
15/3 Interventi Il delicato lavoro di restauro, realizzato dalla ditta Tudor Dincà di Roma, che ha richiesto operazioni ben più complesse di quelle che in prima istanza, è stato condotto con speciale attenzione e ha richiesto molteplici indagini conoscitive e specifiche analisi quantitative
14/3 Interventi Il presidente della Provincia: «Abbiamo aderito pur senza avere un obbligo in tal senso, previsto invece tassativamente per i Comuni con popolazione inferiore a cinquemila abitanti. L'intesa, già sancita dalla Giunta provinciale, ha l'obiettivo di promuovere interventi di sicurezza e legalità»
14/3 Interventi Numerosi messaggi di buon lavoro, sia da parte di enti ecclesiastici sia da parte delle istituzioni civili, sono stati inviati da Salerno e provincia a Francesco I. Arriva l’omaggio del sindaco di Salerno Vincenzo De Luca che dice: «Salutiamo con gioia l’elezione del nuovo papa»