In esposizione i pupi di tutto il mondo

Ultimi articoli
Newsletter

Maiori | domani al giornata mondiale della marionetta sulla costiera amalfitana

In esposizione i pupi di tutto il mondo

Oltre alla mostra, tanto spettacoli per i grandi e i piccini

Redazione Online

Il titolo della mostra è «La crudele storia»
Il titolo della mostra è «La crudele storia» (1)

MAIORI | Si inaugura domani, alle 11, la mostra L’Eroica Storia, Personaggi dell’Opera dei Pupi in Campania, allestita a Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell’ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale della Marionetta, organizzata dal Comune di Maiori e da Unima/Italia (Unione Internazionale della Marionetta). Saranno presenti il sindaco di Maiori Antonio Della Pietra, l’assessore alla Cultura Andrea Del Pizzo, il presidente di Unima/Italia Aldo de Martino, il segretario mondiale di Unima Jacques Trudeau e il segretario nazionale di Unima/Italia Veronica Olmi.

LA MOSTRA | La mostra nasce dall’incontro tra il festival Internazionale del Teatro di Figura «Burattini nel verde» e due anziani operanti dell’Opera Napoletana: Francesco Di Vuolo e Michele Sarcinelli, che hanno lavorato nei teatri dei pupi a Castellammare di Stabia e nei paesi limitrofi negli anni quaranta e cinquanta. La maggior parte dei pupi presentati sono stati realizzati ed usati per due spettacoli prodotti dal festival negli anni 1990 e 1991; a questi si aggiungono cinque pupi appartenuti alla famiglia Perna di Frattamaggiore (Napoli), un imponente Tore ‘e Criscienzo appartenuto a Nicola Furiati, cinque pupi palermitani (Carlo Magno, Angelica, Gano di Maganza, Onofrio e Verdicchio in prestito dal Museo dei Pupi delle Madonne, Palermo), due pupi siracusani, (Orlando e Rinaldo) della famiglia Vaccaro Nauceri e quattro fantocci a filo di tradizione napoletana (Famiglia Di Giovanni) della collezione privata di Geppino Cilento. La mostra, che rimarrà aperta sino al 30 marzo, presenta al pubblico, oltre ai pupi, numerose fotografie, cartelli, video per raccontare la grande tradizione dell’Opera dei Pupi napoletani, in mostra anche gli attrezzi per costruire i pupi. Previsti numerosi appuntamenti con gli spettacoli delle marionette. Il programma completo può essere consultato su: www.unimaitalia.net.

Mercoledì 20 marzo 2013

© Riproduzione riservata

1155 visualizzazioni

Commenti
Lascia un commento

Nome:

Indirizzo email:

Sito web:

Il tuo indirizzo email è richiesto ma non verrà reso pubblico.

Commento: