di Nicola Salati
SALERNO | Dopo il lungo spoglio con i vari dati e percentuali che si sono succeduti tanto per la Camera dei Deputati quanto per il Senato della Repubblica è ora di andare a vedere chi sono coloro che rappresenteranno la provincia nella prossima legislatura. Al Senato per il collegio Campania i seggi sono stati così suddivisi: Pdl 16 (Silvio Berlusconi, Francesco Nitto Palma, Alessandra Mussolini, Giuseppe Esposito, Cosimo Sibilia, Luigi Compagna, Vincenzo D'Anna, Antonio Milo, Lucio Barani, Riccardo Villari, Domenico De Siano, Mauro Giovanni, Ciro Falanga, Giuseppe Compagnone, Eva Longo, Pietro Langella. Primi dei non eletti: Vincenzo Fasano, Franco Cardiello e Domenico Auricchio); Pd 5 (Rosaria Capacchione, Sergio Zavoli, Vincenzo Cuomo, Angelica Maggese, Pasquale Sollo. Primi dei non eletti: Lucia Esposito, Teresa Armato e Vincenzo De Luca); Movimento 5 Stelle 5 (Sergio Puglia, Andrea Cioffi, Paola Nugnes, Vilma Moronese, Bartolomeo Pepe. Primi dei non eletti: Giuseppe Buonadonna, Doriana Sarli, Bartolomeo Laudando); Con Monti per l’Italia 2 (Pier Ferdinando Casini, Lucio Romano); Sel 1 (Giuseppe De Cristofaro).
CAMERA | Alla Camera il collegio di riferimento è quello di Campania 2. I seggi risultato così ripartiti: Pd 12 (Enrico Letta, Enzo Amendola, Fulvio Bonavitacola, Laura Coccia, Valentina Paris, Simone Valiante, Angelo Rughetti, Umberto Del Basso De Caro, Pina Picierno, Tina Iannuzzi, Luigi Famiglietti, Sabrina Capozzolo); Pdl 6 (Mara Carfagna, Nunzia De Girolamo, Carlo Sarro, Angelo Attaguile, Giovanna Petrenga, Luca D'Alessandro); Movimento 5 Stelle 4 (Angelo Tofalo, Silvia Giordano, Carlo Sibilia, Girolamo Pisano); Sel 2 (Nichi Vendola, Michele Ragosta); Scelta Civica con Monti 2 (Antimo Cesaro, Angelo D'Agostino); Fratelli d’Italia 1 (Edmondo Cirielli).
CURIOSITÀ | La rappresentanza in Parlamento dei salernitani pasa da tredici a sedici. Conferme alla camera dei Deputati per Fulvio Bonavitacola, Tino Iannuzzi, Tonino Cuomo, Mara Carfagna ed Edmondo Cirielli. Le new entry a Montecitorio sono: Simone Valiante, Sabrina Capozzolo, Angelo Tofalo, Silvia Giordano, Carlo Sibilia, Michele Ragosta. Le riconferme a Palazzo Madama invece sono per Vincenzo Fasano e Giuseppe Esposito che approfitta del posto lasciato libero da Silvio Berlusconi. I volti nuovi al Senato della Repubblicia invece saranno: Angelica Saggese, Andrea Cioffi ed Eva Longo.
Martedì 26 febbraio 2013
© Riproduzione riservata
514 visualizzazioni