di Nicola Salati
SALERNO | Meno 10% rispetto alle scorse elezioni politiche del 1008 (48,58% contro 58,51%). Cala sensibilmente l’affluenza alle urne a Salerno e provincia. L’ultima rilevazione delle 22 segna il definitivo tracollo della partecipazione. Infatti se già dalle 12 c’erano stati segnali in tal senso con una partecipazione ridotta del 3%, alle 19 il segno meno si è andato ad ingrossare fino al 4% per arrivare a un differenziale ancora superiore alle 22. Tra i Comuni con più aventi diritto al voto i dati di affluenza sono tutti negativi: Salerno 51,54% contro il 58,29% del 2008; Agropoli 45,96% contro 54,64%; Amalfi 44,75% contro 54,15%; Angri 47,56% contro 55,92%; Baronissi 55,39% contro 67,87%; Battipaglia 47,88% contro 53,80%; Capaccio 47,14% contro 57,36%; Cava dei Tirreni (52,47% contro 60,17%); Eboli 46,36% contro 56,61%; Nocera Inferiore 44,51% contro 54,97%; Pagani 43,79% contro 55,13%; Pontecagnano Faiano 50,20% contro 63,78%; Roccadaspide 41,95% contro 52,20%; Sala Consilina 46,80% contro 56,45%; Sapri 44,31% contro 54,63%; Sarno 48,08% contro 58,29%; Vallo della Lucania 51,93% contro 58,94%. L’unico Comune che segna un incremento, tra l’altro significativo, visto che si attesta ad oltre il 4% è quello di Campora (57,24% contro 53,30%). La giustificazione di questo aumento anomalo rispetto al contesto provinciale è che uno dei candidati è originario del piccolo paesino cilentano.
I DATI DELLE ELEZIONI | Sono 880.399 gli aventi diritto al voto per la Camera dei deputati in Provincia di Salerno, di cui 455.30 femmine e 425.098 maschi. Circa 100mila in meno, invece, gli elettori per il Senato: per l’esattezza 377.730 uomini e 410.258 donne, per un totale di 787.988. Come è noto, la differenza di numero degli aventi diritto al voto per i due rami del Parlamento si spiega perché per il Senato si può votare solo se l’elettore ha compiuto i 25 anni di età, mentre per la Camera il limite è di 18 anni. Il comune con il maggior numero di abitanti è il capoluogo di provincia. Le operazioni di voto vanno avnti fino alle 15.
Domenica 24 febbraio 2013
© Riproduzione riservata
431 visualizzazioni