Vietri Sul Mare | l'arteria È fondamentale perchÈ collega salerno con la costiera

Via Benedetto Croce, chiusa per altri 10 giorni

I cittadini pronti ad occupare l'autostrada se non annullato il pedaggio

di Nicola Salati

Ci sarà bisogno di altri dieci giorni prima di aprire al traffico via Benedetto Croce
Ci sarà bisogno di altri dieci giorni prima di aprire al traffico via Benedetto Croce

VIETRI SUL MARE | Resta ancora chiusa, lo sarà per almeno altri dieci giorni, via Benedetto Croce, che collega Salerno con la Costiera Amalfitana. A questo punto i cittadini sono pronti ad occupare l’autostrada per protestare contro Società Autostrade Meridionali che nonostante i ripetuti appelli ha deciso di non eliminare il pedaggio benché sia quella l’unica arteria per mettere in comunicazione il Capoluogo e i paesi della Costiera. «Siamo costretti a percorrere ben trenta chilometri per andare a Salerno e tornare a fronte degli otto consueti - dicono i cittadini aderenti al neo comitato No Frana -. Senza calcolare l'aggravio economico del pedaggio autostradale e delle spese di carburante che si sono raddoppiate. A questo si aggiungono lo stress per il maggior tempo impiegato ed il traffico che si crea al casello autostradale di Cava. Pretendiamo di sapere chiaramente quanto tempo ci vorrà per la riapertura, perché se ci impiegheranno dei mesi, potremo trovare soluzioni ponte. La Società Autostrade Meridionali non può speculare sulle nostre disgrazie», ribadiscono i cittadini.

L’INTERVENTO DELLA CISL | «I parlamentari eletti diano risposte ai cittadini e chiedano l'annullamento del pedaggio alla Società Autostrade Meridionali» così, all'unisono, il segretario provinciale della Cisl Giovanni Giudice e il segretario provinciale dei pensionati cislini Giovanni Dell'Isola. « Adesso davvero basta. - ha detto Giovanni Giudice - Ai nuovi parlamentari chiedo che si attivino per chiedere un incontro urgente con la Autostrade Meridionali, la società che gestisce la Napoli-Pompei-Salerno, per chiedere un immediato annullamento del pedaggio. Vogliamo davvero che la gente si esasperi per dare vita ad una vera rivoluzione civile? In questi dieci giorni circa il giro d'affari è stato altissimo e troppo ghiotto. Ma ora basta, l'immobilismo delle istituzioni non deve essere pagato dalla povera gente. Otto euro al giorno per persone che non hanno alcuna fonte di reddito o sono precari, o meglio ancora studenti, pesa davvero nelle tasche di tutti».

L’APPELLO DI CIRIELLI | Non si fa attendere la risposta di un primo parlamentare tra l’altro ex presidente della Provincia di Salerno Edmondo Cirielli: «Mi appello al Prefetto affinché intervenga nuovamente presso la Società Autostrade Meridionali per rendere gratuito il pedaggio al casello di Cava dei Tirreni, in seguito alla chiusura di via Benedetto Croce. La situazione che si è determinata per la frana delle scorse settimane sta causando un grave danno sociale, oltre che economico. A ciò si aggiunge il pericolo di incidenti in prossimità dell’uscita autostradale di Cava dei Tirreni dove si formano lunghissime code. Pertanto – conclude Cirielli - come ho già avuto modo di rappresentare al Prefetto di Salerno dopo l’interrogazione parlamentare che ho presentato all’indomani della chiusura dell’ex strada statale 18, è necessario aprire il casello e consentire agli automobilisti di raggiungere la città capoluogo con più facilità».

Mercoledì 27 febbraio 2013