Salerno | le risorse recuperate dai fondi fas che ammontano a 60milioni di euro
La firma dell’accordo permetterà di accreditare i soldi già alla Regione
di Nicola Salati
SALERNO | Schiarita in vista nella densa nebbia che ha offuscato per mesi la vertenza forestazione. Domani sarà fissata la data dal Ministero della Coesione e dello Sviluppo sociale entro la quale sarà sottoscritto l’accordo di programma quadro che dovrà attivare le risorse degli ex fondi Fas. L’ufficializzazione, tanto attesa dai lavoratori che aspettano il riparto di circa 18 milioni di euro sui 60 milioni di euro disponibili, è stata data al termine del tavolo tecnico che si è svolto presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura lo scorso 22 febbraio. Il Consigliere delegato al settore Daniela Nugnes ha incontrato il presidente di Uncem Campania Donato Cufari e il vicepresidente Vincenzo Luciano, ma pure le organizzazioni sindacali rappresentate dai segretari regionali della Fai Cisl Carmine Santese, della Flai Cgil Giuseppe Carotenuto e della Uila Uil Gaetano Rivetti. Al primo punto dell’ordine del giorno proprio la questione dell’accordo di programma quadro e la stessa Nugnes, coadiuvata dal coordinatore dell’Agc11 Francesco Massaro e dal dirigente del settore Foreste Daniela Lombardo, ha assicurato il tavolo sul buon esito di tutto l’iter amministrativo e sulla decisione di fissazione di una data precisa per la sottoscrizione dello stesso entro domani.
VIGILARE SUL PROCEDIMENTO | «È questo il punto fondamentale – ha dichiarato Luciano vicepresidente Uncem – perché secondo le prime indiscrezioni la data utile potrebbe essere scelta nella settimana che sta per venire e questo significa che immediatamente dopo la firma viene attivato il riparto delle risorse che sono già nella disponibilità della Regione Campania. Quello che mi posso augurare – ha aggiunto – è che tutto vada per il verso giusto e senza alcun intoppo, ma bisogna comunque non tralasciare la questione ed essere sempre vigili». Invito che gli operai forestali non si fanno ripetere poiché le azioni di protesta sono state sospese solo momentaneamente in attesa della possibile firma. Inoltre nella riunione napoletana su richiesta delle organizzazioni sindacali e dell’Uncem si è discusso della nota dirigenziale sulla definizione «Otd storici» e la Nugnes ha risposto che «sono da considerarsi tali tutti coloro che sono stati assunti alla data del 31 dicembre 2010». Le novità uscite fuori dall’incontro in Regione non finiscono qui poiché la stessa Nugnes ha assicurato che da domani saranno attivati due tavoli di confronto, uno con i sindacati e l’altro con l’Uncem, per l’elaborazione di una proposta concreta e definitiva di sintesi per la riforma dell’intero settore forestazione. La prima riunione è fissata per il prossimo 4 marzo.
Domenica 24 febbraio 2013