Salerno | Lo studio del Censis presentato alla Borsa internazionale del turismo di Milano

La nostra provincia eletta regina del Sud

per turismo enogastronomico e prodotti doc

Salva l'Irpinia per la qualità, fuori dalla top venti Napoli e Caserta

di Nicola Salati

Uno dei prodotti tipici della provincia: la soppressata di Gioi
Uno dei prodotti tipici della provincia: la soppressata di Gioi

SALERNO | La provincia di Salerno è stata eletta regina del turismo enogastronomico. A decretare l’importante risultato il rapporto annuale del Censis e dell'associazione Città del Vino presentato alla Bit di Milano. La nostra provincia conquista così i primi posti in quasi tutte le categorie censite. È quinta in Italia, unica nel Mezzogiorno, per quantità e qualità dei ristoranti agrituristici o comunque legati alla produzione del vino. Meglio del Salernitano soltanto Bolzano, Perugia, Cuneo e Brescia. Addirittura meglio per la selezione di prodotti tipici a marchio controllato che sono collegati a presidi slow food: qui la provincia di Salerno è seconda in Italia lasciando lo scettro a Cuneo. Infine la classifica generale per il turismo enogastronomico: Salerno è l'unica in Campania tra top 20 con l'ottavo posto.

Vittorio Sangiorgio, presidente Coldiretti Salerno
Vittorio Sangiorgio, presidente Coldiretti Salerno

«L’agriturismo e i punti di vendita diretta dei prodotti tipici – rileva Vittorio Sangiorgio, presidente della Coldiretti Salerno - si confermano il vero motore della vacanza Made in Salerno, unico segmento in costante crescita nel panorama dell'offerta turistica regionale. Stiamo lavorando, in tal senso, a progetti di promozione e comunicazione, in collaborazione con la Camera di Commercio, per valorizzare queste realtà e fornire ai turisti un’opportunità in più per programmare la propria vacanza, ma anche per garantire una sempre maggiore promozione per il nostro territorio».

Tra le altre province della Campania resiste soltanto l'Irpinia. Che ottiene una soddisfacente quindicesima posizione in una classifica di qualità: quella dei produttori agroalimentari selezionati dal Gambero Rosso. La provincia di Avellino è l'unica in Campania in questo particolare settore. La provincia di Napoli non presenta nessuna eccellenza in classifica, anche il Sannio si ritrova senza particolari menzioni.

Lunedì 18 febbraio 2013